Al momento stai visualizzando Google per la green economy: Google Earth Engine

Google per la green economy: Google Earth Engine

Condividi su

Google Earth Engine si apre anche alle aziende e ai governi a sostegno delle strategie green.

Google presenta il pacchetto a sostegno della green economy rivolto alle imprese. Al centro Google Earth Engine, insieme ad altri programmi volti a contrastare il cambiamento climatico. Insieme ad un progetto pilota per condividere con i clienti Google Cloud gli insight raccolti negli ultimi 10 anni sull’energia carbon-free, l’ampliamento della suite di prodotti Carbon Sense e la nascita di due nuovi programmi partner, Google Cloud Ready – Sustainability e Google Cloud Marketplace Sustainability Hub.

Leggi anche:

Google Earth Engine

E’ una tecnologia di monitoraggio ambientale, un importante supporto per le decisioni aziendali. In quanto grazie al supporto dei dati, è possibile comprendere lo stato attuale e l’impatto potenziale della propria trasformazione.

Google Earth Engine è nato per scienziati e Ong nel 2010. Esso combina i dati provenienti da centinaia di satelliti e da altre fonti con le risorse di cloud computing geospaziale, per fornire informazioni tempestive accurate, in alta risoluzione e rilevanti per prendere le giuste decisioni, sullo stato degli habitat e degli ecosistemi del mondo e su come stanno cambiando nel tempo. Grazie a uno dei più vasti cataloghi di dati pubblicamente disponibili e a un archivio globale che risale a 50 anni fa e si aggiorna ogni 15 minuti, è possibile individuare i trend e comprendere le correlazioni tra le attività umane e l’impatto ambientale in modo più preciso che mai.

Maria Antonietta Ferraro