Minsait payments, 54,2% dei clienti bancari smetterebbe di usarlo se potesse effettuare tutti i pagamenti con una alternativa digitale.
Gli italiani vogliono abbandonare il contante.
L’Italia è il paese europeo meno cash-friendly , secondo l’11° Payment Trends Report, pubblicato dalla Minsait Payments, la filiale di mezzi di pagamento Minsait.
Il 54,2% dei clienti delle banche in Italia smetterebbe di utilizzare il contante se potesse effettuare tutti i pagamenti con una alternativa digitale.
Tuttavia, questa predisposizione degli italiani non viene presa in considerazione da commercianti e altri settori, che in alcuni casi continuano a pretendere il pagamento in contanti.
L’Italia è infatti, insieme alla Spagna, il paese con la più alta percentuale di restrizioni all’uso di mezzi di pagamento alternativi al contante nei piccoli negozi, bar, ristoranti o piccole imprese locali.
I dati sui pagamenti
Inoltre, secondo il rapporto, l’Italia continua a richiedere servizi che in altri paesi europei sono già pagati con mezzi alternativi. Autostrade e stazioni di servizio, ad esempio, dove rispettivamente Il 13% e il 12,8% della popolazione ha dovuto utilizzare contanti nel 2021.
Sono anche alte le percentuali di popolazione che hanno anche dovuto pagare in contanti per servizi pubblici come i trasporti(27,5%) o per gestioni con le pubbliche amministrazioni come tasse, multe e imposte(12,8%).
Il commento
“Stiamo vivendo un momento di trasformazione nelle abitudini di acquisto e nei mezzi di pagamento utilizzati dalla popolazione italiana ‘bancarizzata‘, che sta progressivamente abbandonando il contante e adottando nuovi sistemi digitali e diversificati. Le banche sono ancora i principali gestori di pagamenti, anche se nuovi operatori, fintech e neobank stanno iniziando a prendere posizioni rilevanti nel settore, che sono destinate ad aumentare con la crescita della fiducia e della volontà di condividere i dati da parte dei cittadini” ha commentato Adriano Gerardelli, responsabile del mercato dei servizi finanziari di Minsait in Italia.