Nuovi passi in avanti per l’obiettivo di una Pa digitale: è online la Banca Dati dei Pareri. Con documenti relativi a pubblico impiego, organizzazione amministrativa e gestione del personale della PA.
Il portale lavoropubblico.gov.it pubblica la Banca Dati dei Pareri. Uno strumento utile alle Amministrazioni, ai dipendenti pubblici e agli operatori del sistema giuridico, infatti la Banca dati contiene oltre 400 documenti relativi all’evoluzione normativa del Dipartimento della Funzione Pubblica, in tema di pubblico impiego, organizzazione amministrativa e gestione del personale pubblico.
Il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, afferma:” La Banca Dati dei Pareri è uno strumento utile alle amministrazioni, ai dipendenti pubblici e agli operatori del sistema giuridico per una omogenea e corretta applicazione degli istituti che presentano difficoltà interpretative. Un altro passo in avanti, per una Pa moderna e in grado di offrire servizi sempre più efficienti”.
La Banca dati dei pareri contiene direttive, pareri e note circolari in materia di trattamento giuridico, economico e previdenziale del personale e della dirigenza pubblica. Grazie ai filtri della ricerca avanzata, è possibile selezionare i file per tipologia, argomento, destinatari, data di pubblicazione ed ambito giuridico.
Con l’introduzione della Banca dati, le amministrazioni e i dipendenti pubblici potranno accrescere la proprie competenze, attraverso una maggiore consapevolezza sugli istituti del pubblico impiego. Mentre il Dipartimento potrà analizzare le questioni interpretative riguardanti l’organizzazione amministrativa e la gestione del personale pubblico. Oltre a gestire e controllare l’applicazione dei provvedimenti normativi per definire percorsi di potenziamento delle capacità.
Maria Antonietta Ferraro