Al momento stai visualizzando Meta viola Gdpr: sanzione per 390 milioni di euro

Meta viola Gdpr: sanzione per 390 milioni di euro

Condividi su

Meta multata dalla Commissione irlandese per aver violato la privacy online degli utenti. I network coinvolti sono Facebook e Instagram.

La Data Protection Commission, con sede in Irlanda, sanziona Meta per un totale di 390 milioni di euro. Le accuse riguardano la mancata protezione dei dati degli utenti.

La prima sanzione, da 210 milioni di euro, riguarda le violazioni delle severe norme dell’Unione Europea sulla privacy dei dati attraverso Facebook, mentre la seconda da 180 milioni di euro riguarda le violazioni attraverso Instagram.

Le violazioni di Meta

Le multe sono il risultato delle denunce presentate nel maggio 2018, con l’entrata in vigore del Gdpr europeo. Meta ha aggiunto una clausola ai termini di servizio per gli annunci pubblicitari, obbligando così gli utenti ad acconsentire all’utilizzo dei loro dati. Violando apertamente il regolamento europeo.

La Commissione irlandese ha così deciso che Metanon ha il diritto di fare affidamento sulla base giuridica del contratto per fornire pubblicità comportamentale su Facebook e Instagram”. Meta replica:“ Crediamo fermamente che il nostro approccio rispetti il Gdpr. Siamo quindi delusi da queste decisioni e intendiamo appellarci sia alla sostanza delle sentenze che alle multe”.

Maria Antonietta Ferraro